INGREDIENTI: 1/2 kg di fagioli neri 1/2 kg di costine di maiale 250 gr di salsiccia 250 gr di pancetta affumicata a dadini 1 piedino di maiale 1 orecchio di maiale 2 cipolle 3 spicchi d’aglio 1 peperoncino tagliato a pezzetti olio di oliva, prezzemolo, alloro, pepe, sale
A Rio de Janeiro viene spesso servita con l’arancia; a San Paolo vi vengono aggiunti pezzi di banana.
ISTRUZIONI: Mettere a bagno per una notte i fagioli in una terrina con 2 litri d'acqua e qualche foglia d'alloro. Scottare il piedino e l'orecchio di maiale per eliminare le setole e tagliarli poi a pezzi. Fare bollire il piedino e l’orecchio per mezz’ora per ammorbidirli ed eliminare il grasso. Scolarli e metterli in una pentola insieme alla salsiccia tagliata a pezzetti e ai fagioli, e ricoprire con acqua. Salare e cuocere il tutto per due ore a fuoco lento. Al termine delle due ore aggiungere le costine e proseguire la cottura per mezz'ora. In una padella soffriggere gli spicchi d'aglio, la cipolla, il peperoncino e la pancetta, aggiungere il prezzemolo tritato e versare il tutto sulla zuppa, mescolando e lasciando cuocere a fuoco lento, fino a quando la feijoada risulta densa.